Manutenzione dal latino medievale manutentio che deriva dalla locuzione manu tenere
                                                
                                                
                                                    Questa semplice locuzione ci permette di risparmiare e mantenere in perfetto stato di efficienza energetica
                                                    la nostra caldaia, risparmiando così inutili costi di riparazioni frettolose.
                                                
                                                
                                                    Tutto ciò che curiamo e manteniamo in perfetto stato ha una durata maggiore ed un rendimento migliore.
                                                
                                                
                                                    Ma la domanda è: di chi posso fidarmi ? Chi può fare i miei interessi? Come uscirne? 
                                                
                                                
                                                    La prima cosa da fare è capire come avviene una manutenzione, quali sono i passaggi che ogni azienda deve eseguire
                                                    per soddisfare la suddetta locuzione.
                                                
                                                
                                                    Con noi non avrai sorprese, i nostri tecnici sono seri e trasparenti, ogni passaggio elencato verrà eseguito
                                                    con responsabilità e professionalità e di conseguenza, la vostra fiducia sarà ripagata.
                                                
                                                
                                                    Vi elenchiamo come avviene una manutenzione tipo su una caldaia tradizionale:
                                                
                                                
                                                    - Apertura dei rubinetti dell'acqua calda sanitaria ed attivazione del riscaldamento per verificare che lo scambio avvenga in modo ottimale
- Apertura della camera di combustione e rimozione del bruciatore.
- Pulizia accurata degli stessi al fine di rimuovere ogni residuo di combustione.
- Riassemblaggio della camera di combustione e del relativo bruciatore perfettamente pulito
- Verifica di tutti i dispositivi di sicurezza
- Controllo del tubo di ingresso del gas caldaia.
- Controllo della pressione statica e dinamica sulla valvola gas al fine di verificare perdite sull'impianto
- Analisi di combustione finalizzata all'accertamento dell'assenza di parametri negativi di monossido di carbonio (CO2)
- Controllo della tenuta e dello stato dei tubi flessibili e delle guarnizioni ed eventuale sostituzione in caso di usura
- Controllo del tubo gas del piano cottura se conforme alle nuove normative e se presenta segni di usura.
- Controllo conformità ventilazioni.
- Aggiornamento del libretto di impianto e rilascio dell'allegato di risparmio energetico.
                                                    In linea di massima questi sono i passaggi obbligati per una corretta manutenzione. In base alla tipologia di caldaia 
                                                    (tiraggio naturale o forzato, caldaia tradizionale o a condensazione) ci saranno 
                                                    ulteriori passaggi da eseguire. Ma la base rimane un'accurata pulizia senza trascurare nulla.
                                                
                                                La cura della vostra caldaie è in buone mani!